
Il collasso dell'universo - Isaac Asimov
Libro edito da Mondadori nel 1978.
L’ho riletto recentemente (effetto Coronavirus) dopo quasi 40 anni.
Avevo letto diversi libri di fantascienza di Asimov questo era il primo di carattere scientifico.
L’esposizione è molto chiara e comprensibile; sicuramente Asimov è bravissimo anche come divulgatore.
E’ stata una lettura interessante, in modo semplice viene presentata l’evoluzione delle stelle e di come si creano le giganti rosse, le nane bianche, le stelle di neutroni, i buchi neri,…. passando dagli stati intermedi.
Le conoscenze in astrofisica avranno fatto enormi progressi, per cui alcuni punti potrebbero essere superati, comunque è stato molto utile, per un profano come me, rivedere le conoscenze di base.

MALEDIZIONE - DOUGLAS PRESTON & LINCOLN CHILD
Tempo fa avevo letto i primi 2 libri di questi scrittori: Relic e Reliquiary
Si tratta di 2 libri del genere thriller/horror con protagonista l’eccentrico agente speciale dell’FBI Aloysios Pendergast. Mi aspettavo un libro di quel genere.
In realtà i primi due terzi del libro parlano dell’organizzazione e dello svolgimento di una spedizione archeologica alla ricerca di una leggendaria città dell’antico popolo degli Anasazi.
Solo nell’ultima parte si sviluppa la parte thriller con le consuete atmosfere (ambienti bui, claustrofobici con mostruosi personaggi che danno la caccia ai poveri archeologi) che erano caratteristici nei due libri che ho citato prima.
Più che la storia in se stessa mi ha appassionato la storia di questo popolo precolombiano che emerse, raggiunse il massimo splendore e sparì fra l’800 e il 1200 dopo Cristo.
Ancora adesso non si conosce la fine di questo popolo che improvvisamente è sparito dalla storia; esistono solo alcune ipotesi.
Ho cercato notizie e qualcosa si trova sopratutto in lingua inglese.
Alla fine devo dire che questo libro mi è decisamente piaciuto, penso che prenderò qualche altro libro di questa coppia di scrittori.